COMUNICATO AI GENITORI
Cari genitori, Vi ringrazio ancora per la fiducia che mi avete accordato quando Vi siete rivolti a me per farmi valutare i vostri figli. Consapevole della grande responsabilità, ho pensato di condividere con Voi alcune considerazioni in questo delicato periodo che stiamo vivendo. Sono sicuro che ognuno ha già acquisito i comportamenti più giusti da tenere per circoscrivere e ridurre la diffusione del Coronavirus, ma sicuramente ricordarli non è superfluo.
Coronavirus, 7 regole di comportamento per evitare il contagio
- LAVARSI BENE LE MANI CON ACQUA E SAPONE E PULIRE LE SUPERFICI DI CASA E DEL LUOGO DI LAVORO (PER ESEMPIO LA SCRIVANIA DELL'UFFICIO) CON DISINFETTANTI A BASE DI CLORO E ALCOL.
- ATTENZIONE A NON TOCCARSI OCCHI, NASO E BOCCA CON LE MANI.
- CAMBIAMO ABITUDINE QUANDO INCONTRIAMO QUALCUNO: È BENE EVITARE ABBRACCI, STRETTE DI MANO, COSÌ PURE L'USO PROMISCUO DI BOTTIGLIE E BICCHIERI.
- QUANDO SI STARNUTISCE È FONDAMENTALE COPRIRE BOCCA E NASO CON UN FAZZOLETTO MONOUSO. SE NON SE NE HA UNO SUBITO A DISPOSIZIONE, È MEGLIO USARE LA PIEGA DEL GOMITO (MAI LA MANO DUNQUE).
- RESTARE A CASA E USCIRE SOLO PER NECESSITA’; SE SI HANNO SINTOMI SIMILI ALL'INFLUENZA È NECESSARIO RESTARE A CASA E NON ANDARE AL PRONTO SOCCORSO NÉ PRESSO GLI STUDI MEDICI. IN QUESTI CASI, CONTATTA IL TUO MEDICO DI MEDICINA GENERALE, IL PEDIATRA, LA GUARDIA MEDICA O I NUMERI VERDI REGIONALI.
- CHI È ANZIANO, SOFFRE DI PARTICOLARI PATOLOGIE O È IMMUNODEPRESSO DEVE RESTARE A CASA.
- SE USCIAMO, INVECE, È IMPORTANTE EVITARE I LUOGHI AFFOLLATI E MANTENERE LA DISTANZA DAGLI ALTRI DI ALMENO 1 METRO (MEGLIO ANCHE DI PIÙ SULLA SCORTA DI UN RECENTISSIMO STUDIO CHE DIMOSTRA CHE IN AMBIENTI CHIUSI LA TRASMISSIONE PUÒ VERIFICARSI ANCHE A DISTANZA DI 4 METRI).
Pochi gesti quotidiani che alterano sensibilmente le nostre abitudini ma che possono e faranno la differenza per superare questo momento critico.
Grazie per avermi dedicato il vostro tempo e per qualsiasi necessità, non abbiate nessuna riserva a contattarmi telefonicamente, con WhatsApp su entrambi i numeri o via e-mail che riporto di seguito e cercherò di rispondere a tutti nel più breve tempo possibile.
Vi saluto con la frase che leggete sulle cartelline che consegno per conservare i miei referti che mi rappresenta completamente e che sono sicuro condividiate allo stesso modo, perché i vostri figli sono anche per me, quanto di più importante possa esistere.
I BAMBINI DI OGGI IL NOSTRO MIGLIOR FUTURO
Dott. F. Maurizio Matarazzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
349 5370112
393 9152490